-->

Tutorial Fotoritocco - ruotare e ritagliare


RADDRIZZARE LE IMMAGINI

In molte occasioni vi sarà capitato di fotografare panorami, al lago, al mare, in pianura oppure di riprendere soggetti con linee ben definite finestre, monumenti, cartelli ecc...

Alcune volte, però, l'orizzonte o il soggetto risulta leggermente inclinato e la foto dà l'idea di essere "storta".

Il modo più semplice per risolvere questo problema, è quello di ruotare tutta la fotografia e riportare la linea dell'orizzonte o la linea di riferimento del soggetto (davanzale della finestra, spigolo di un monumento ecc.) in posizione orizzontale o verticale.

Questa rotazione, però, produrrà uno spiacevole inconveniente, ovvero l'orizzonte sarà sì orizzontale, ma ruotando tutta la foto, il rettangolo di inquadratura risulterà inclinato.
Questo problema è risolvibile "ritagliando" la foto ruotata e ripristinando il rettangolo di inquadratura, purtroppo si dovranno obbligatoriamente ridurre le dimensioni della foto, ma è decisamente meglio una foto un pò più piccola che una foto "storta".



Vediamo, quindi, come "raddrizzare" le immagini. Ecco la foto di una finestra:



Photoshop permette di ruotare le immagini impostando il grado e il senso di rotazione con il comando Immagine --> Ruota quadro --> Altro.



Se volete potete provare a procedere per tentativi, ovvero, inserire un angolo di rotazione a caso e ruotare l'immagine. In questo modo, perderete molto tempo perché non conoscete l'esatta angolazione necessaria per raddrizzare il soggetto e, ad ogni valore inserito, dovrete verificare visivamente se il risultato è corretto.
Photoshop, però, fornisce un modo, poco conosciuto, ma molto semplice e decisamente più veloce per sapere esattamente qual'è l'angolo di rotazione per "raddrizzare" il soggetto.

Ecco come fare:
Scegliete un lato del soggetto ben visibile, nel nostro caso utilizzeremo il lato destro della finestra (zoomate su questa porzione di fotografia).

Selezionate nella barra degli strumenti, lo strumento Righello (dove c'è lo strumento Contagocce), a questo punto cliccate su un vertice del lato della finestra, tenete premuto il tasto sinistro del mouse e spostatevi sull'altro vertice dello stesso lato seguendo il più precisamente possibile la linea della finestra, a questo punto rilasciate il tasto sinistro del mouse.



Avete così tracciato una linea che corrisponde alla linea del lato destro della finestra. Provate ora a selezionare di nuovo il comando Immagine --> Ruota quadro --> Altro, come per magia la casella dell'angolo contiene già un numero e pensate un pò !!! è l'angolazione giusta per raddrizzare il lato destro della finestra (quello che abbiamo "misurato con il righello") e quindi l'intera immagine; non solo, ma il programma sceglie in automatico anche il senso di rotazione.

RITAGLIARE LE IMMAGINI

Il lavoro, però, non è ancora finito, purtroppo la rotazione ha "raddrizzato" sì il soggetto, ma ha ruotato tutta l'immagine, infatti se guardate bene i lati della foto vedrete che ora sono inclinati e sono comparse delle parti bianche, che ora elimineremo.


passate sopra l'immagine con il mouse per vedere l'immagine ruotata !!!

Per ritagliare l'immagine utilizzeremo lo strumento Taglierino dalla Barra degli Strumenti e selezioneremo l'area della foto che vogliamo mantenere. L'area selezionata può essere modificata dai 4 angoli o dai 4 lati (per gli spostamenti minimi tenere premuto il tasto CTRL per evitare l'effetto calamita dei bordi). Per eliminare i bordi bianchi la selezione dovrebbe essere più o meno così.

A questo punto potremmo confermare la selezione di ritaglio premendo il tasto destro del mouse e selezionando Ritaglia;


passate sopra l'immagine con il mouse per vedere il risultato finale !!!

già che ci siamo, però, potremmo ritagliare ulteriormente la foto per migliorare l'inquadratura. Il risultato potrebbe essere questo:


passate sopra l'immagine con il mouse per vedere il risultato finale !!!

Con questi 2 comandi, quindi, abbiamo ruotato e ritagliato una fotografia migliorandone l'inquadratura. Fate però attenzione a non abusare di questi comandi, perchè, queste operazioni riducono le dimensioni della fotografia.
Soprattutto quando ritagliate cercate di mantenere il formato originale della foto (il rapporto tra il lato lungo e il lato corto normalmente è 4:3)

Potete, quindi provare a giocherellare modificando le vostre foto, ma
RICORDATEVI DI NON USARE FILES ORIGINALI - LAVORATE SU DELLE COPIE !!!

LEZIONI DI FOTORITOCCO

Eliminare l'effetto nebbia | Bianco e Nero | Ridimensionare | Ruotare e Ritagliare | Desaturare

Eliminare un colore dominante | Cambiare la luce | Il comando Curve | Migliorare i paesaggi | Effetto LOMO | Ritocco pelle e viso


RACCONTI FOTOGRAFICI

OSPITI


Vuoi essere ospite del mio sito?
-invia le tue foto-

CONTEST

TUTORIAL FOTORITOCCO

...UN ANNO FA'...

Giugno 2022

IL METEO



Copyright

Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.michelenespoli.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62.

Tutte le immagini presenti in questo sito sono state personalmente realizzate da me se non specificato.

La grafica e le immagini pubblicate nel sito sono di mia proprietà esclusiva di e sono protette dalle leggi internazionali sul copyright.

Le immagini non possono essere riprodotte, copiate, archiviate, manipolate, ritoccate o utilizzate senza il mio permesso scritto. Le immagini pubblicate non sono di pubblico dominio. L'uso di qualsiasi immagine come base per un'altra realizzazione fotografica o per un'altra illustrazione costituisce una violazione del copyright.

Per informazioni, eventuale utilizzo delle immagini contenute in questo sito, richiesta delle medesime in bassa o alta risoluzione, richiedere la preventiva autorizzazione dell'autore per iscritto tramite posta elettronica a michele.nespoli1@teletu.it

Le fotografie ove compaiono dei soggetti sono state realizzate cogliendo momenti di vita quotidiana in luoghi pubblici e sono state realizzate senza scopo di lucro, con intento esclusivamente culturale e artistico, come consentito dalla normativa vigente sulla privacy.

I soggetti ritratti potranno in qualsiasi momento e senza nessuna spiegazione chiedere che vengano rimosse dalla galleria se lo ritenessero necessario.

Visitando il sito, vengono esplicitamente accettate queste clausole sui Diritti d'autore.
Copyright (c) 2008-2023 Michele Nespoli All rights reserved. Design by UDL WebDesigner.