ELIMINARE L'EFFETTO NEBBIA
Uno dei difetti più comuni nelle fotografie digitali, scattate in condizioni di luce non ottimale, è una nebbiolina bianca che ricopre come una patina tutta la foto.
Prendiamo come esempio la foto n. 92 del nostro ospite Francesco Tomaselli (che peraltro ha pubblicato splendide foto ... ma la "nebbia assassina" non risparmia nessuno !!!).

Nella maggior parte dei casi il problema è risolvibile con un ritocco dei toni e dei colori dell'immagine.
Normalmente la distribuzione dei valori dei pixel per ogni grado di intensità del colore di una foto viene rappresenta con un grafico a istogrammi riportando
sulla sinistra le ombre, al centro i mezzitoni e a destra le luci.

Tramite la lettura dell'istogramma è possibile verificare se una foto ha un buon rapporto tra luci, ombre e mezzi toni. (SE VOLETE FARE DELLE PROVE, NON LAVORATE SUL FILE ORIGINALE... FATE UNA COPIA !!!) Aprendo la finestra
Livelli, dal menù
Immagine --> Regolazioni, la nostra foto presenta questa distribuzione:

Come si più notare la parte all'estrema sinistra dell'istogramma (ombre) non contiene pixel, spostiamo, quindi la freccina nera verso destra fino a raggiungere il valore di 37.

come potete vedere nella nostra foto qualcosa è cambiato ... la nebbiolina è scomparsa !!!
Ed ecco come si è trasformato l'istogramma dopo la modifica.

e come si presenta la foto.
passate sopra l'immagine con il mouse per vedere l'originale !!!
Potete, quindi provare a giocherellare modificando le vostre foto, ma
RICORDATEVI DI NON USARE FILES ORIGINALI - LAVORATE SU DELLE COPIE !!!