-->

Tutorial Fotoritocco - cambiare la luce


COME INSERIRE DEI PUNTI LUCE

I migliori scatti dei grandi fotografi nascondo un grande lavoro di studio, centinaia di scatti per ogni soggetto, intere giornate a cercare la luce giusta, e in ogni caso da lunga esperienza. Piacerebbe a tutti, però, in pochi minuti, dare alle proprie fotografie quell'intensità e quella magia che solo i professionisti riescono a dare... mi dispiace, ma il fotoritocco non fà miracoli... però ci può venire in aiuto.

La luce nella fotografia è tutto (fotografia=scrivere con la luce !!!); una luce modesta può rovinare anche il soggetto più attraente e, per contro, una bella luce può esaltare i soggetti più banali.

Photoshop, grazie ai suoi eccezionali filtri, e in particolare con il filtro "effetti di luce" ci permette di migliorare o rendere creativo uno scatto con scarsa o imperfetta luce.
Utilizziamo una foto a colori alla quale applicheremo una luce tendente al rosso per ricreare l'atmosfera del tramonto.



Notiamo subito che l'immagine è decisamente poco contrastata e "piatta", l'oggetto a fuoco risalta poco. Applichiamo, quindi, la nuova luce con:
Filtro --> Rendering --> Effetti di luce



Applichiamo un faretto con il punto centrale sullo stacco tra la zona in ombra e quella illuminata. Allarghiamo il faretto in modo che la zona d'azione copra completamente l'immagine e diamo:
Intensità = 23
Punto Luce = 69

Per dare l'atmosfera del tramonto dobbiamo, inoltre, fare in modo che la luce tenda al rosso, quindi modifichiamo il colore della luce del faretto (cliccando 2 volte sul quadrato bianco) e impostando i seguenti valori di RGB: 254,220,220. Per migliorare l'effetto, poi, "arrossiamo" un pochino anche la luce d'ambiente RGB: 255,232,232.

Ecco il risultato:




Potete, quindi provare a giocherellare modificando le vostre foto, ma
RICORDATEVI DI NON USARE FILES ORIGINALI - LAVORATE SU DELLE COPIE !!!


LEZIONI DI FOTORITOCCO

Eliminare l'effetto nebbia | Bianco e Nero | Ridimensionare | Ruotare e Ritagliare | Desaturare | Eliminare un colore dominante

Cambiare la luce | Il comando Curve | Migliorare i paesaggi | Effetto LOMO | Ritocco pelle e viso | Animali: evidenziare il soggetto



RACCONTI FOTOGRAFICI

OSPITI


Vuoi essere ospite del mio sito?
-invia le tue foto-

CONTEST

TUTORIAL FOTORITOCCO

...UN ANNO FA'...

Giugno 2022

IL METEO



Copyright

Il presente sito, pubblicato all'indirizzo www.michelenespoli.it è soggetto ad aggiornamenti non periodici e non rientra nella categoria del prodotto editoriale diffuso al pubblico con periodicità regolare come stabilito dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62.

Tutte le immagini presenti in questo sito sono state personalmente realizzate da me se non specificato.

La grafica e le immagini pubblicate nel sito sono di mia proprietà esclusiva di e sono protette dalle leggi internazionali sul copyright.

Le immagini non possono essere riprodotte, copiate, archiviate, manipolate, ritoccate o utilizzate senza il mio permesso scritto. Le immagini pubblicate non sono di pubblico dominio. L'uso di qualsiasi immagine come base per un'altra realizzazione fotografica o per un'altra illustrazione costituisce una violazione del copyright.

Per informazioni, eventuale utilizzo delle immagini contenute in questo sito, richiesta delle medesime in bassa o alta risoluzione, richiedere la preventiva autorizzazione dell'autore per iscritto tramite posta elettronica a michele.nespoli1@teletu.it

Le fotografie ove compaiono dei soggetti sono state realizzate cogliendo momenti di vita quotidiana in luoghi pubblici e sono state realizzate senza scopo di lucro, con intento esclusivamente culturale e artistico, come consentito dalla normativa vigente sulla privacy.

I soggetti ritratti potranno in qualsiasi momento e senza nessuna spiegazione chiedere che vengano rimosse dalla galleria se lo ritenessero necessario.

Visitando il sito, vengono esplicitamente accettate queste clausole sui Diritti d'autore.
Copyright (c) 2008-2023 Michele Nespoli All rights reserved. Design by UDL WebDesigner.