BLACK AND WHITE
Non vi è mai capitato di guardare una vostra foto e dire: "...mi piacerebbe dargli quel tocco in più !!!"
Un modo abbastanza semplice e spesso di grande effetto è togliere il colore, cioè rendere la foto in bianco e nero.
Certo non tutte le foto si prestano ad essere trasformate in bianco e nero, direi che le più adatte sono quelle con una presenza bilanciata tra luci e ombre e quelle con soggetti statici.
Prendiamo come esempio la foto n. 33 di agosto di Michele.
Praticamente tutti i programmi di fotoritocco, anche quelli in dotazione con la fotocamera hanno un comando che trasforma automaticamente la foto a colori, in bianco e nero (in Photoshop è
Togli saturazione; dal menù
Immagine --> Regolazioni).
SCONSIGLIO VIVAMENTE DI UTILIZZARE QUESTO COMANDO... !!!
...
SI, MA PERCHE'... ???
Questo comando elimina le informazioni sul colore e le sostituisce con una scala di grigi sulla base di una valutazione cromatica che da noi non può essere modificata (in pratica non possiamo decidere il risultato finale della foto in bianco e nero).
Per questo motivo il mio consiglio è quello di utilizzare il comando
Miscelatore canale del menù
Immagine --> Regolazioni (*).
Nella finestra
Miscelatore canale potete selezionare la voce
Monocromatico e modifcare i canali
RGB (Rosso, Verde e Blu), oltrechè il canale
Costante, a vostro piacimento per dare l'effetto desiderato al risultato in bianco e nero.
Nel nostro esempio applicheremo rispettivamente: Rosso +69, Verde +139, Blu -93 e Costante -19.
Potete notare la differenza rispetto al risultato in bianco e nero ottenuto con il comando
Togli saturazione

con Togli saturazione

con Miscelatore canale
Ecco alcuni esempi di foto modificate con il comando
Miscelatore canale





Potete, quindi provare a giocherellare con questo comando modificando le vostre foto, ma
RICORDATEVI DI NON USARE I FILES ORIGINALI - LAVORATE SU DELLE COPIE !!!
(*) In Photoshop esiste anche un comando Bianco e Nero molto efficace e un pò più complesso, disponibile però solo nella versione più aggiornata CS3