Questo è un tentativo di dare un aiuto a chi, come me, scatta foto per diletto e tornando a casa scopre che molti scatti hanno qualche difetto o non sono come avremmo voluto.
Questo è un corso di fotoritocco gratuito, non pretendo, quindi, di offrire un servizio professionale, cercheró invece di dare a tutte le lezioni un taglio informale e leggero, evitando per quanto possibile i tecnicismi, augurandomi di fare capire anche ai meno esperti le tecniche utilizzate.
Molti puristi della fotografia contestano l'uso del fotoritocco e, per contro, molti fotografi ne fanno un uso a volte anche esagerato. Ritengo che i migliori risultati si ottengano applicando alle foto lievi ritocchi o modifiche (es. modifica dell'inquadratura, miglioramento dei livelli, rimozione effetto occhi rossi, ecc.)
Proverò, ad illustrare (con immagini e testo) alcuni interventi per migliorare i difetti più comuni delle nostre foto, utilizzando l'ormai conosciutissimo programma di fotoritocco Adobe Photoshop.
Anche se sono una ventina d'anni che utilizzo vari programmi, non ho certo la pretesa di presentarmi come Guru del fotoritocco, anzi, in questo progetto chiunque può
inviarmi i suoi lavori arricchendo così questa rubrica.
Guido Scala